INFORMATIVA PRIVACY ART.13 REG. UE 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento dei dati:
Pool Pharma S.r.l., San Giuliano Milanese (MI), fraz. Sesto Ulteriano via Basilicata n. 9 Tel. 02/98281522 email info@poolpharma.it
Utilizzo cookie
I cookie sono file di testo che i siti web inviano ai dispositivi di accesso a internet degli utenti (di solito ai browser) dove sono memorizzati e ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita degli utenti. Vi possono essere:
1) cookie tecnici: cookie di sessione (garantiscono la navigazione e la fruibilità dei siti), cookie di funzionalità (permettono di selezionare dei parametri di navigazione ad es. scelta di un prodotto da acquistare o lingua utilizzata);
2) cookie di profilazione utilizzati per inviare messaggi promozionali relativi alle preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione o alle sezioni visitate;
3) cookie di terze parti: cookie non installati dai siti visitati ma da siti terzi che installano cookie mediante i primi siti.
Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione per garantire la navigazione e memorizzare i dati inseriti nei form pubblicati. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sui dispositivi dei navigatori e svaniscono con la chiusura dei browser. Si può sempre scegliere quali cookie autorizzare mediante le specifiche configurazioni dei browser trovando le opzioni nelle tabelle Opzioni/Privacy (Microsoft Internet Explorer: opzione Strumenti, selezionare Opzioni di Internet; Firefox: per Mac opzione Preferenze, selezionare Privacy, accedere a Mostrare cookies e per Windows sezione Strumenti, Opzioni, accedere a privacy; Safari: dal menù Preferenze o Edit selezionare Privacy; Google Chrome: nel menù selezionare Strumenti, Opzioni (Preferenze per i Mac), Avanzate e selezionare l’opzione Privacy; Opera: selezionare Preferenze, poi Avanzate e infine Cookie). Se si disattivano i cookie tecnici si rischia di non potere utilizzare alcune parti del sito. Mediante il sito vengono installati cookie di Google Analytics che forniscono dei rapporti in forma aggregata e anonima sulla frequenza con cui gli utenti visitano le pagine del sito, per quanto tempo vi permangono ect. I navigatori:
1) possono consultare l’informativa privacy della società Google Inc. sul servizio Google Analytics al link www.google.com/analytics/learn/privacy.html
2) per rifiutare l’utilizzo dei cookie di Google Analytics, come indicato sul sito di Google al link
http://support.google.com/analytics/answer/181881?hl=it, devono modificare la configurazione dei browser scaricando il componente aggiuntivo per la disattivazione del JavaScript di Google Analytics (ga.js, analytics.js, dc.js) al link http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it La disabilitazione dei cookie di Google Analytics ostacola Pool Pharma srl nell’effettuare le predette statistiche anonime.
Altre tecnologie (es. plugin, widget, local storage, etc) Interazione con social network e piattaforme esterne Plugin: è un software che interagisce con un altro programma per ampliarne le funzionalità originarie. I plugin più utilizzati sono quelli dei social network che permettono agli utenti di seguire con un click una pagina o un profilo social, di indicare con un click che ha gradito un contenuto web e di condividerlo sul proprio profilo social network, ect. Widget: è un componente grafico di interfaccia utente di un software e facilita agli utenti l’interazione con lo stesso software. I widget più utilizzati sono quelli dei social network che permettono agli utenti di aprire in modo agevole in una finestra separata del browser i social network. Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network o con altre piattaforme esterne direttamente dalle pagine di un sito. Le informazioni acquisite dal sito sono regolate dalle impostazioni privacy del sito autore dei predetti software. Per consultare l’informativa sull’utilizzo dei dati personali trattati quando si usufruisce di queste tecnologie si invitano gli utenti a visitare i siti internet dei gestori delle suddette tecnologie. Si riportano i riferimenti di tali siti e il link alle informative sul trattamento dei dati:
– Facebook https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
– Twitter https://twitter.com/privacy?lang=it
– Google+ https://www.google.com/intl/it_it/+/policy/pagesterm.html
Chi fornisce i dati può esercitare i seguenti diritti: accesso ai propri dati, rettifica dei dati inesatti, integrazione dei dati incompleti e cancellazione; limitazione del trattamento; richiedere la portabilità dei dati; proporre reclamo a un’autorità di controllo e ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale. I dati possono essere trattati dalla società che si occupa della gestione del sito e dei suoi contenuti e non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Dati di navigazione i sistemi informatici su cui si basa il funzionamento del sito web acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati non sono raccolti per essere associati agli utenti del sito identificabili ma per loro stessa natura potrebbero, mediante l’ elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati potrebbero essere utilizzati solo per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, salva questa eventualità i dati sui contatti web non persistono per più di 90 giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati sono conservati per 200 giorni. I dati possono essere trattati dalla società che gestisce i contenuti del sito web e non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Form “iscriviti subito” Finalità del trattamento dei dati: ricevere risposte personalizzate e suggerimenti per migliorare i problemi di linea, nonché ricevere newsletter promozionali periodiche sui prodotti di Pool Pharma S.r.l. o buoni sconto.
Base giuridica del trattamento dei dati: sia per ricevere risposte personalizzate che per ricevere newsletter promozionali vengono richiesti due espliciti consensi da parte degli utenti che compilano il form anche perché potrebbero essere acquisiti dati che potrebbero rivelare il proprio stato di salute.
Destinatari dei dati: società che gestisce i contenuti del sito web, società che fornisce l’hosting del sito e, se si acconsente a ricevere le newsletter, alla società che gestisce la piattaforma web utilizzata per inviarle (tali società vengono nominate responsabile del trattamento dati ex art. 28 GDPR e la lista completa dei responsabili è depositata presso la sede del titolare), i dati non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Conservazione dei dati: nel caso si richiedano suggerimenti per migliorare i problemi di linea i dati sono conservati per la durata del servizio e comunque per non più di 1 anno, se ci si iscrive alla newsletter i dati sono conservati per n.10 anni dopo che viene richiesta la disiscrizione al solo fine di tutelare i diritti di Pool Pharma nel caso di eventuali richieste o contestazioni.
Diritti esercitabili: accesso ai propri dati, rettifica dei dati inesatti, integrazione dei dati incompleti e cancellazione; limitazione del trattamento; richiedere la portabilità dei dati; proporre reclamo a un’autorità di controllo e ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
Comunicazione dei dati e rifiuto di fornirli: la comunicazione dei dati è una facoltà degli utenti ma un requisito necessario per ricevere le risposte personalizzate o per iscriversi alla newsletter promozionale, pertanto il rifiuto di fornirli comporta l’impossibilità di ricevere uno o entrambi i servizi. Tutti i campi devono essere obbligatoriamente compilati per poter ricevere le risposte richieste. I dati acquisiti mediante il form non sono oggetto di profilazione (analizzare aspetti riguardanti la salute, le preferenze personali, gli interessi, ect.), tuttavia le elaborazioni dei suggerimenti per migliorare i problemi di linea vengono effettuate mediante un processo decisionale automatizzato (una decisioni elaborata solo attraverso mezzi tecnologici senza il coinvolgimento umano) che non produce alcun effetto giuridico sugli utenti che compilano il form, se non quello di ricevere i predetti suggerimenti.